KORG NAUTILUS-88 SINTETIZZATORE WORKSTATION 88 TASTI PESATI

VEDI OFFERTA

COD: korgnautilus88ID4 Categoria: Marchio:

2,00

+ Preferiti

Descrizione

KORG NAUTILUS-88 SINTETIZZATORE WORKSTATION 88 TASTI PESATI

DESCRIZIONE
Nautilus amplia i confini delle possibilità operative e timbriche di una Synth Workstation. Con la potenza di nove generatori sonori, innovativo approccio alla sintesi, grande quantità di campionamenti, registrazione MIDI & audio, effetti, potenza di calcolo. Non esiste attualmente nessun altro sintetizzatore in grado di offrire di più riguardo l’esplorazione e la ricerca timbrica, con un workflow così logico ed intuitivo. KORG ha impiegato anni per perfezionare i vari aspetti legati alla sua tecnologia: digitale, analogica, d’elaborazione e hardware, per mettere a disposizione a ogni musicista uno strumento con cui entrare in perfetta sintonia. Il risultato è Nautilus incredibilmente potente e unico nel suo genere. Nove diversi generatori sonori: Iniziando da SGX-2 che genera un’ampia scelta di piani acustici attingendo da una vasta libreria PCM senza Loop, con tutte le loro sfumature anche minime, articolati su 12 livelli di velocity, con risonanza delle corde, rumore dei rilasci ecc. EP-1 riproduce realisticamente le timbriche dei più famosi modelli di piano elettrico. CX-3, emula il timbro inconfondibile degli organi Tone Wheel. Si aggiungono poi i moduli di sintesi MOD-7: VPM / FM, PolysixEX e MS-20EX per la modellazione analogica e STR-1 per la modellazione fisica. ST Smooth Sound Transition: La selezione dei vari modi operativi o di risorse musicali al loro interno non provoca alcuna interruzione del suono. E’ possibile richiamare vari Program o Combi, passare da Program a Combi, o addirittura passare fra le Song sul Sequencer, mantenendo sempre le code sonore e gli effetti durante i cambi. Tre categorie timbriche principali: Un approccio completamente nuovo, che mette da parte ogni preconcetto ideando un nuovo tipo di classificazione, in grado di superare i confini del campionamento e del Sound Design. Suoni Esclusivi: Loop con frasi musicali, pianoforti preparati, percussioni originali e molto altro ancora. Sono state realizzate ed inserite nella libreria sonora interna frasi musicali caratteristiche di strumenti rari, difficili da reperire e da suonare, che possono essere liberamente utilizzate nei vostri brani musicali, lasciando che a guidarvi sia solo l’immaginazione. Suoni Attuali: Timbriche più aggiornate adatte all’attuale scena musicale per generi come EDM, Electro, e Chiptune. Con i timbri più moderni di Synth, Drum Kit, con effetti speciali che agevolano anche la creazione di efficaci Beat e Groove per la Dance. Suoni Standard: Piani acustici, elettrici, chitarre, bassi e altri, che coprono tutti i generi. Nei nuovi suoni di pianoforte acustico, è stata campionata anche l’acustica della sala di ripresa, con la possibilità di mixare in modo personale il suono diretto con l’ambiente. E’ stato aggiunto un nuovo modello di piano elettrico dal timbro corposo, particolarmente adatto per il funky. Gestione della dinamica in tempo: Tramite la manopola Dynamics è possibile controllare le variazioni di timbro e volume, introdotte dalla Velocity della tastiera, e fare in modo che queste combacino con lo stile richiesto dal brano del momento. Modifica dei parametri in tempo reale: Le sei manopole RT (Real Time) consentono la modifica diretta su Program e Combi. Ad ogni manopola si possono assegnare diverse funzioni, come ad esempio l’editing del timbro con Filter Cut Off, il livello dell’effetto. Il controllo dell’Arpeggiatore o della Drum Track con il Gate, la velocità del tempo, lo Swing, il tipo di Snare e molto altro. In modalità Combi è possibile raggruppare diversi timbri, e controllarne il volume con una sola manopola. E’ possibile premerle facendole rientrare nel pannello e bloccando la loro posizione. Nuova interfaccia grafica: Interfaccia utente completamente riprogetta partendo dal principio di ottenere sempre il risultato migliore nel più breve tempo possibile. L’aggiunta di funzioni tende a far aumentare la presenza di controlli fisici sul pannello. Display a colori TouchView: Il centro nevralgico dell’interfaccia utente è l’ampio display a colori (800×480 pixel) WVGA TouchView. E’ possibile selezionare direttamente un suono, un parametro e anche modificare i valori con il semplice tocco di un dito (Touch Drag). Sono disponibili una serie di strumenti grafici ed interattivi che facilitano la programmazione. Arpeggiatore polifonico e Drum Track: Questi moduli forniscono un efficace supporto musicale interattivo ad ogni esecuzione, con un’ampia libreria di pattern ritmici e melodici. Sono inoltre disponibili 4 diverse scene su cui è possibile impostare e richiamare all’stante Pattern diversi. Modalità Set List per le Performance Live: Permette di organizzare in modo personale le risorse sonore. Ogni Set List è composta da 128 unità fondamental