Descrizione
GRAN PARTITA G.P. SPRINTER TAPPO PER FLAUTO TRAVERSO CHE MIGLIORA LA VIBRAZIONE
OCCASIONE PARI AL NUOVO
G.P. Sprinter è l’evoluzione del tappo vite che offre ai flautisti eccellenti prestazioni in termini di resa sonora e timbrica, donando allo strumento un suono scuro, preciso, direzionale e compatto. La gestione dello strumento trae grande vantaggio dall’utilizzo di G.P. Sprinter risultando notevolmente facilitata, migliorando la prontezza e la facilità di emissione con un incremento significativo della percezione del suono, sia dal musicista che dal pubblico. L’innovativo sistema di bloccaggio alla testata mediante una rondella ad espansione garantisce la perfetta aderenza alle pareti della testata, assicurando una perfetta chiusura anche in presenza di umidità ed una grande stabilità nel tempo. L’elegante corona fornita di serie, oltre ad offrire un tocco di design al vostro strumento, è costruita con uno speciale inserto che consente di compensare eventuali differenze di lunghezza della testata, potendo così garantire la regolazione della posizione del tappo per tutta l’apertura del foro della boccola. G.P. Sprinter viene proposto al pubblico dopo aver subito una severa serie di collaudi effettuati da Maurizio SIMEOLI* in collaborazione con alcuni dei principali musicisti italiani nei teatri e nelle sale da concerto, ove sono risultate evidenti le caratteristiche conferite allo strumento. Il prodotto è realizzato a mano in Italia, utilizzando leghe metalliche selezionate. Ogni suo componente è finemente rifinito in oro 23k. Nella confezione è fornito il prodotto e gli accessori necessari al suo montaggio. *Maurizio SIMEOLI è stato Flauto ed Ottavino solista presso l’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala di Milano dal 1984
Nella confezione è fornito il prodotto e gli accessori necessari al suo montaggio.
*Maurizio SIMEOLI è stato Flauto ed Ottavino solista presso l’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala di Milano dal 1984 al 2010, attualmente ricopre il ruolo di Flauto e Ottavino solista alla Filarmonica della Scala e svolge attività concertistica e didattica come libero professionista.