Descrizione
SERGIO BIANCHI METODO DI LETTURA RITMICA VOLUME 2 LIBRO MUSICAL SERVICE
DESCRIZIONE
Il secondo volume del Metodo di lettura ritmica ripropone l’impostazione già seguita nel primo volume e approfondisce lo studio del ritmo sino al padroneggiamento delle formule più praticate.Per questo motivo si divide in quattro parti (vedi il quadro riassuntivo) che propongono:1) le principali difficoltà ritmiche tenendo il quarto come unità di tempo (I parte).2) i tempi misti” (II parte);3) i ritmi studiati nella I parte utilizzando però come unità di tempo la MINIMA (META) e la CROMA (OTTAVO) (III parte);4) una sintesi delle difficoltà proposte (IV parte).