YAMAHA CLP725 WH BIANCO CLAVINOVA PIANO PIANOFORTE DIGITALE CON MOBILE 88 TASTI PESATI CLP-725WH
€1,00
+ PreferitiDescrizione
YAMAHA CLP725 WH BIANCO CLAVINOVA PIANO PIANOFORTE DIGITALE CON MOBILE 88 TASTI PESATI CLP-725WH
l fascino della serie CLP-700
La serie di pianoforti digitali CLP utilizza il non-plus-ultra della tecnologia per ricreare la sensazione di suonare su un pianoforte a coda, permettendo al pianista di suonare i tasti con molte variazioni di velocità e profondità, per ottenere illimitate variazioni di suono e creare performance uniche e personali. Grazie alle capacità espressive vicine a quelle di un pianoforte a coda, la serie CLP-700 rende più piacevole che mai suonare il pianoforte.
La comodità che solo un pianoforte digitale può offrire
I pianoforti Clavinova sono dotati di comode funzioni che solo i pianoforti digitali possono offrire. Usa le cuffie per mantenere l’ambiente circostante tranquillo e suona insieme alle canzoni preimpostate. Inoltre, connettiti all’app Yamaha, Smart Pianist, per ottenere ulteriore aiuto esercitandoti al pianoforte.
Il pianista suona, il pianoforte risponde e il pianista continua a suonare. Il pianista convoglia i sentimenti che intende esprimere e il pianoforte risponde, in uno scambio continuo che plasma un dialogo tra i due. Perché questo sia uno scambio davvero ricco, sia il pianista che il pianoforte devono possedere eccellenti capacità espressive; il pianoforte deve essere facile da suonare e altamente reattivo e deve produrre suoni bellissimi. I pianoforti della serie CLP-700 soddisfano tutte queste condizioni. L’ispirazione che deriva dal dialogo con questi pianoforti susciterà certamente il vostro desiderio di espressione.
Facile da suonare
Dotati delle nuove tastiere GrandTouch/GrandTouch-S, che offrono un ampio range dinamico nel tocco e nella risposta, paragonabile a quello di un pianoforte a coda. L’eccellente consistenza e l’espressione sfumata garantiscono al pianista il massimo controllo su tocco.
Sensibilità
La Grand Expression Modeling è una nuova e rivoluzionaria tecnologia che permette al pianista di utilizzare le tecniche per produrre l’illimitata variazione sonora emblematica dei pianoforti a coda. La capacità di variare l’intensità e la velocità del tocco per produrre suoni diversi aggiunge un’altra dimensione alla gioia dell’espressione musicale.
Grand Expression Modeling
L’interazione e l’interplay tra i martelletti, gli smorzatori e le corde all’interno di un pianoforte a coda rispondono alle sottili sfumature del tocco del pianista, creando un’illimitata gamma di espressioni sonore. Il tocco fa riferimento al controllo del pianista, non solo per l’intensità (piano/forte) con cui suona e rilascia i tasti, ma anche per la velocità e la profondità a cui i tasti vengono abbassati. La Grand Expression Modeling introdotta nella serie CLP-700 traduceva l’infinita varietà di input impressi dalle dita del pianista, nella stessa illimitata variazione di suoni di un pianoforte a coda.
Ciò rende possibile variare il risultato suonando i tasti a diverse profondità e a diverse velocità, anche con tecniche quali i trilli o il legato, o enfatizzando la melodia rispetto all’accompagnamento. La Grand Expression Modeling eccelle nel riprodurre fedelmente il risultato che ci si aspetta da queste tecniche, in tutti i brani più famosi. In “Clair de Lune” di Debussy, un tocco slegato crea un suono indistinto, che rende la melodia più nitida. In “Un Sospiro” di Liszt, gli arpeggi di accompagnamento accentano la melodia senza sopraffarla e l’espressione variata della melodia ha le stesse qualità di una voce. Negli ultimi notturni di Chopin, i trilli, il legato e altre delicate tecniche in cui le dita sembrano fluttuare sui tasti offrono l’espressione sonora ariosa e morbida necessaria. Suonare brani su un pianoforte straordinariamente espressivo aiuta il pianista a imparare diverse tecniche e a provare la stessa gioia di un pittore, ma attraverso il suono.
Qualità del suono
La Virtual Resonance Modeling calcola in tempo reale la modellizzazione della risonanza simpatica, creata dal comportamento delle corde e del corpo dello strumento: il fondamento dello splendido suono di un vero pianoforte a coda. L’ultima tecnologia di design acustico porta il suono realistico e la risonanza di un pianoforte a coda da concerto a casa tua, per il tuo divertimento.
Tastiera GrandTouch-S™
La nuova meccanica della tastiera di Yamaha è caratterizzata da un’ampia gamma dinamica e da una risposta fedele a ogni sfumatura del tocco, che mette a disposizione del pianista una straordinaria distesa di suoni, dai più delicati, ai più audaci. I martelletti del pianoforte a coda, altamente consistenti, replicano la piacevole risposta percepita quando i martelletti colpiscono le corde, consentendo un controllo preciso del suono.
I tasti bianchi